- Dettagli
-
Categoria: Notizie dall'Ordine
SOLO PER I COLLEGHI CHE NON HANNO ATTIVATO E COMUNICATO UNA CASELLA PEC
Gentile collega,
ti informiamo che l'art. 7 del DL 76/2020 cosiddetto "Decreto Semplificazioni", approvato dal Governo il 7 luglio u.s., ha confermato l’obbligo per tutti i professionisti (intesi nel senso più ampio del termine come soggetti iscritti ad un albo professionale) di comunicare, ai rispettivi Ordini/Collegi di appartenenza, il proprio “domicilio digitale” (inteso come indirizzo di posta elettronica certificata PEC). Fissando il termine ultimo per l’adempimento, al 1° ottobre 2020.
Poiché l'obbligo di comunicare l’indirizzo di posta elettronica certificata (oggi "domicilio digitale") è rimasto in passato largamente inattuato, il legislatore è intervenuto con una disposizione che introduce, tra le altre, la seguente previsione: per il professionista che non comunichi il proprio domicilio digitale all'Albo o elenco a cui è iscritto, è disposto che il Collegio/Ordine di appartenenza diffidi il professionista stesso ad adempiere entro 30 giorni; in caso di mancata ottemperanza alla diffida, l'Ordine o il Collegio professionale commina la sanzione della sospensione dall'Albo o elenco fino all’avvenuto regolare adempimento (nuovo comma 7 -bis del DL 185/2008). La sospensione determina l’impossibilità per l’iscritto all’albo (sia esso libero professionista o lavoratore dipendente) di continuare a svolgere l’attività professionale di infermiere. Analoga sanzione è inoltre prevista per i domicili digitali non formalmente attivati.
Alla luce di quanto sopra e per facilitare l’adempimento dell’obbligo di legge, il consiglio direttivo ha deciso di acquistare per tutti gli iscritti all’albo una casella PEC. Ti invito pertanto a prestare la massima attenzione alla comunicazione che ti verrà inviata prossimamente sulla tua casella di posta elettronica ordinaria, con le indicazioni per procedere ad attivare la casella PEC, che dovrai poi comunicare alla segreteria dell’Ordine.
N.B. si ricorda che gli indirizzi PEC degli iscritti dovranno essere comunicati dall’Ordine all’INI-PEC (Indirizzo Nazionale degli Indirizzi PEC) e potranno quindi essere utilizzati dalle Pubbliche Amministrazioni per la notifica di comunicazioni e/o atti (sanzioni, multe, ecc.). Si richiama pertanto l’attenzione di tutti gli iscritti sulla necessità di tenere monitorata la propria caselle PEC.
QUALORA NON AVESSI AD OGGI COMUNICATO ALL’ORDINE IL TUO INDIRIZZO EMAIL (ordinario) O LO AVESSI VARIATO, TI CHIEDO DI DARNE COMUNICAZIONE ALLA SEGRETERIA. GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE.
Circolare
AGGIORNAMENTO:
Si prega di comunicare il vostro indirizzo mail\pec esclusivamente tramite il form presente in questo sito raggiungibile al link: http://www.opicremona.it/index.php/attivazione-pec nei prossimi giorni verrà inviata una ulteriore comunicazione con le modalità per attivare la pec a chi ne ha fatto richiesta.